ROSS inizia a suonare la chitarra nel 1975.
Nel ‘78 mette in piedi con Giulio Stracciati (attualmente tra i più affermati chitarristi jazz a livello internazionale) gli SPITFIRE, gruppo rock locale con alle tastiere Francesco Bianchini ed alla batteria Andrea Bonucci.
Questa prima esperienza di quasi un anno terminerà con un bellissimo concerto alla discoteca Papillon di Monteroni d’Arbia, occasione in cui suonerà con loro al basso Andrea Castelli.
Nello stesso periodo conosce Stefano Corsi, leader del gruppo 3 IN ROCK e comincia a collaborare con loro come tecnico audio e luci.
Grazie al sodalizio da poco nato con il chitarrista Fernando Mazzuca nei corridoi della scuola media, dove durante l’intervallo suonano in acustico, Ross matura molto tecnicamente e suona spesso nelle cantine con vari gruppi locali.
Nel 1987 con Massimo Stortini alla chitarra, Giuseppe Fancelli al basso e Roberto Biancolini alla Batteria fonda i CRUSHEDSTONES e grazie al grosso impianto di amplificazione comprato con la band, Ross oltre che a cantare ed a suonare la chitarra approfondisce l’esperienza di fonico seguendo i concerti di alcuni gruppi amici.
Da qui nasce l’idea di aprire una ditta vera e propria e nel 1988 assieme a sua sorella Anna apre la MUSIC SERVICE SIENA, un’azienda di impianti audio e luci per lo spettacolo con la quale in seguito lavorerà con molti tra i più grandi nomi della musica nazionale ed internazionale.
Nel frattempo nei CRUSHEDSTONE subentra alla batteria Carlo Bianciardi ma dopo solo qualche concerto la band si scioglie e con Fernando Mazzuca alla chitarra, Pino Chimenti alla batteria e Marco Cerino al basso, Ross diventa la voce leader del nuovo gruppo denominato MISTER COX.
Con questa formazione porterà in giro un vasto repertorio di pezzi rock con testi in italiano inediti ed alcune cover dei DOCTOR FEELGOOD.
Nel 1992 assieme ad altri amici costruisce la realtà musicale più significativa che la città di Siena abbia mai avuto: Il VILLAGE VOICE; un locale di musica dal vivo aperto tutti i giorni che per tre anni muoverà una grandissima quantità di gruppi musicali ed artisti di vario genere e livello.
Nel 1994 abbandona con grande rammarico il gruppo, il canto e la chitarra completamente assorbito dall’attività imprenditoriale e nel 2004 dopo 10 anni di grandi sacrifici, rispolvera la chitarra e ricomincia a scrivere ed a registrare nuovi pezzi.
Nasce così un cd-demo di inediti dal titolo LE MIE CANZONI PIU’ BELLE registrato al VIRUS STUDIO da Alessandro Guasconi, dove un ROSS sicuramente più maturo si confronta con sonorità rock-pop più melodiche e meno aggressive rispetto a quanto scritto in precedenza.
Nel 2005 inizia quasi per gioco a cantare ed a suonare con chitarra e basi nel ristorante sul mare di un amico e da quell’esperienza nasce nel 2006 alla Capanna dei Cavalieri di Montalbuccio una indimenticabile avventura musicale con una serata di cover famose che riscuoterà un tale successo da estendere questa imprevista attività verso molti altri locali, feste e programmi televisivi.
La grande stima nata nei due anni di collaborazione professionale con Vasco Rossi lo invogliano contemporaneamente a costituire una tribute-band dedicata al grande rocher di Zocca.
Nascono così i BUONI & CATTIVI, con Paolo Loppi alla chitarra, Alessandro Gerbi alla batteria, Riccardo “Foggy” Biliotti al basso e Jonatan Caradonna alle tastiere.
Un fantastico concerto sulla spiaggia di Puntala il 25 maggio del 2006 rimarrà impresso in un dvd come ricordo della bellissima esperienza che terminerà nel 2008 quando con Marco Pisaneschi alla batteria, Ross, Paolo e Foggy si trasformano nei FOUR IN COVER, una classica cover band pop-rock che suonerà con grande successo in varie ed importanti manifestazioni musicali estive.
Nel gennaio del 2009, parallelamente all’uscita del nuovo dvd live promozionale i FOUR IN COVER si sciolgono ma ROSS però riparte subito con un nuovo progetto solista avvalendosi di un ritrovato Pino Chimenti alla batteria e dei giovani, bravi e promettenti Paolo Funari alla chitarra e Jury Maccianti al basso.
“ROSS IN COVER “e la sua pop-rock band” ti danno quindi appuntamento ai prossimi concerti...